Crema Catalana
Una ricetta semplice, delicata e .. super economica!

Difficoltà: bassa
Costo: €
INGREDIENTI
- 4 tuorli
- 500 ml di latte
- 100 g di zucchero
- 1 limone
- 1 stecca di cannella (5g in polvere)
- 25 g di amido di mais (maizena)
- Zucchero di canna q.b
PREPARAZIONE
Iniziate la preparazione della vostra crema catalana sciogliendo la maizena in poco latte freddo e tenete da parte.
Grattugiate la buccia del limone; in un tegame versate il resto del latte e aggiungetevi anche la scorza grattugiata del limone, metà dello zucchero e la cannella. Portate sul fuoco e mescolate fino ad ebollizione, poi spegnete.
Versate in una ciotola i tuorli e l'altra metà di zucchero, lavorate con una frusta aggiungendo poi anche l'amido di mais che avete sciolto precedentemente con del latte freddo. Solo dopo aver mescolato bene insieme l'amido di mais, aggiungete il composto di latte bollente, filtrandolo con un colino, continuando a mescolare costantemente.
Mettete ora il composto ottenuto in un tegame e portatelo ad ebollizione a fuoco vivace continuando e mescolare; lasciatelo cuocere per circa due minuti e poi spegnete il fuoco. Avrete ottenuto in questo modo una crema morbida e liscia. Versate la crema catalana, ancora calda, nelle apposite pirofile e, appena raffreddata, mettete in frigorifero a rassodare per circa un paio d'ore.
Al momento di servire in tavola, cospargete la crema con lo zucchero di canna e mettete la pirofila sotto il grill caldo per pochi minuti, per permettere allo zucchero di caramellarsi, oppure utilizzate l'apposito attrezzo per caramellare la superficie.
Buona merenda!