Zeppole al forno
Morbide e gustose come quelle fritte ma più leggere e sopratutto più veloci!
INGREDIENTI ZEPPOLE
- 4 Uova
- 150 g di Farina 00
- 45 g di Burro
- 250 ml di Acqua
- Sale fino 1 pizzico
- zucchero a velo q.b
- confettura di amarene
INGREDIENTI CREMA PASTICCERA
- 3 tuorli
- 90 g di zucchero
- 40 g di farina
- 300 ml di latte
- 1/2 scorza di arancia
- 15 ml di succo di limone
PREPARAZIONE
Ponete in un tegame l'acqua e il burro tagliato a cubetti e lasciatelo fondere a fiamma moderata; non appena sfiorerà il bollore aggiungete la farina a pioggia in una volta sola.
Mescolate rapidamente con un mestolo di legno ed una volta che il composto si sarà addensato continuate a cuocere fino a quando l'impasto non si staccherà completamente dalle pareti della pentola. Togliete il composto dal fuoco, versate le uova e mescolate con una spatola fino ad ottenere un composto denso ed omogeneo.
Lasciate raffreddare e successivamente riponete il composto in un sac-à-poche dotato di bocchetta stellata e preriscaldate il forno a 205° in modalità ventilata (oppure 220° in modalità statica).
Foderate una teglia con la carta forno; poi create le zeppole, per ciascuna dovrete fare tre giri, uno sopra all'altro in modo da creare un cerchio e infornate per 25 minuti. Trascorsi 25 minuti, aprite leggermente lo sportello del forno e lasciate cuocere per altri 5 minuti in modo che si asciughino anche all'interno.
Lasciate raffreddare ed occupatevi intanto della crema pasticcera. In un pentolino fate scaldare il latte con le bucce d'arancia e il succo di limone e portate a bollore. A parte, in una ciotola montate gli albumi con lo zucchero ed una volta che il composto sarà spumoso, aggiungete la farina.
Quando il latte raggiungerà il bollore, a fuoco spento aggiungete le uova montate e con una frusta amalgamate bene il tutto. Ora a fuoco dolce, attendete che la crema si addensi bene e poi fatela raffreddare coperta da pellicola (servirà a non far formare la patina in superficie).
A questo punto anche le zeppole saranno fredde e potrete farcirle. In una sac-à-pochè inserite la crema pasticcera e spremetela al centro di ogni zeppola, aggiungete la confettura di amarena ed infine decorate con dello zucchero a velo.
Nota: Potete aggiungere una bustina di lievito all'impasto delle zeppole per farle venire più alte e poterle farcire anche all'interno. Inoltre al posto della confettura di amarene, potete utilizzare delle amarene sciroppate oppure sostituire con una confettura di vostro gradimento.